Non hai tempo di leggere? Guarda FarmaEspresso in formato video qui:
O ascoltalo qui:
🎬 Dr.Max debutta su TikTok: i farmacisti diventano influencer
Dr.Max ha lanciato un canale TikTok in cui i propri farmacisti diventano influencer, condividendo contenuti su salute, prevenzione e consigli farmaceutici. Questa iniziativa mira a rafforzare la comunicazione diretta con il pubblico, utilizzando un linguaggio accessibile e coinvolgente per promuovere l’educazione sanitaria.
Articolo completo QUI
🏥 Farmacie italiane: presidio di prossimità con 4 milioni di ingressi al giorno
Nel 2024, le 20.160 farmacie italiane hanno registrato circa 4 milioni di ingressi giornalieri, con 800.000 cittadini che si sono rivolti ai farmacisti per consulenze sanitarie. Il 70% delle farmacie offre servizi come prenotazioni CUP, test diagnostici e telemedicina, consolidando il loro ruolo nel Servizio Sanitario Nazionale. In media, ogni farmacia accoglie 200 persone al giorno, evidenziando la loro importanza come presidi sociosanitari di prossimità.
Articolo completo QUI
🤖 L’AI in farmacia: perché un buon prompt fa la differenza
L’intelligenza artificiale generativa, come ChatGPT, può supportare i farmacisti in attività quotidiane quali la redazione di email, la creazione di contenuti o la sintesi di articoli. La qualità delle risposte dipende dalla chiarezza del prompt: indicazioni generiche producono risultati vaghi, mentre istruzioni dettagliate generano output più utili. Un prompt efficace dovrebbe specificare il ruolo dell’AI, l’obiettivo e il tono desiderato. Sebbene l’AI non sostituisca il farmacista, può alleggerire il carico di lavoro, permettendo di concentrarsi maggiormente sul rapporto con i clienti.
Articolo completo QUI
📉 IQVIA: settimana 19, mercato stabile ma nutrizionali ancora in calo
Nella settimana 19 del 2025, il mercato delle farmacie italiane mostra una stabilizzazione nei valori e nei volumi, dopo la flessione registrata a fine aprile. Tuttavia, il segmento dei prodotti nutrizionali continua a registrare una contrazione, evidenziando una persistente debolezza in questa categoria.
Articolo completo QUI
💰 Remunerazione farmacie: l’Agenzia delle Entrate chiarisce su IVA e DCR
L’Agenzia delle Entrate ha confermato che tutte le componenti della nuova remunerazione delle farmacie, introdotta dalla Legge di Bilancio 2024, non includono l’IVA e costituiscono la base imponibile su cui applicare l’aliquota ridotta del 10%. Questo chiarimento, richiesto da Federfarma, valida anche la struttura della Distinta Contabile Riepilogativa (DCR) già adottata dalle farmacie convenzionate. L’Agenzia ha ribadito che le quote, determinate ope legis, assumono rilievo ai fini IVA con applicazione dell’aliquota ridotta, confermando la correttezza dell’impostazione adottata.
Articolo completo QUI
💉Vaccino HPV: efficacia, sicurezza e ruolo del farmacista nella prevenzione
Il vaccino anti-HPV riduce significativamente il rischio di tumori correlati al virus, con un calo marcato delle infezioni e delle lesioni precancerose tra i soggetti vaccinati. In Italia, l’infezione da HPV è molto diffusa, con una prevalenza dell’8% nella popolazione generale e picchi tra le giovani sotto i 25 anni. Sono disponibili vaccini bivalenti, quadrivalenti e nonavalenti, efficaci contro i ceppi più oncogeni. I farmacisti svolgono un ruolo chiave nel promuovere la vaccinazione, fornendo informazioni chiare e affrontando le preoccupazioni dei pazienti, contribuendo così a migliorare le coperture vaccinali e la prevenzione dei tumori HPV-correlati.
Articolo completo QUI
🙌Farmagorà cresce in Sardegna: tre nuove acquisizioni e focus su formazione e servizi
Farmagorà ha ampliato la sua presenza in Sardegna con l’acquisizione di tre nuove farmacie: una a Cagliari (quartiere Pirri), una a Mogoro (provincia di Oristano) e una nella provincia di Sassari. Con oltre 50 farmacie acquisite a maggio 2025 e un fatturato previsto di 80 milioni di euro, il gruppo punta a consolidare la sua rete in sette regioni italiane. Il modello di Farmagorà si basa su farmacie di relazione, con servizi come telecardiologia, analisi del sangue e consulenze specialistiche, supportati da un’Academy interna per la formazione continua del personale. In Sardegna, l’azienda è anche sponsor ufficiale del Cagliari Calcio, rafforzando il legame con il territorio.
Articolo completo QUI
👤 Customer Experience Excellence: i sei pilastri della personalizzazione
La Customer Experience Excellence si fonda su sei pilastri chiave: conoscenza dinamica del cliente, rilevanza contestuale, coerenza cross-canale, empatia nel design digitale, proattività e personalizzazione responsabile. Questi elementi guidano le aziende nel creare esperienze personalizzate che superano le aspettative dei clienti, rafforzando la fidelizzazione e il vantaggio competitivo.
Articolo completo QUI
❓ Farmacista dipendente o p.iva?
Una delle domande più frequenti dell’ultimo periodo. Nel video si prova a fare chiarezza sui pro e sui contro delle rispettive scelte.
Video QUI
FarmaEspresso è un progetto creato con cura da un farmacista per i farmacisti
L’obiettivo è dare un aiuto ai colleghi che vogliono rimanere aggiornati e competitivi nel proprio settore ma non hanno fisicamente il tempo da dedicare alla ricerca di contenuti di qualità.
Per migliorare il servizio c’è bisogno anche del tuo aiuto: se vuoi investire 2 minuti del tuo tempo e compilare il sondaggio te ne sarò grato 👉 Aiutami compilando il sondaggio🙏
Chi sono?
Sono un ex farmacista che ha deciso di passare dall’altra parte del banco. Mi occupo di consulenza strategica per lo sviluppo di business nel mondo sanitario: farmacie, centri medici, studi dentistici attraverso lo sviluppo di piani di marketing.
Record: editor FarmaEspresso, writer FarmaMese, writer Pharmacy Scanner, autoreper FarmaciaVirtuale.it, tutor master AI per il Marketing in Talent Garden, membro della giuria ai Cosmofarma Awards.